Il sushi
Tutti i record del sushi
Un piatto popolare come il sushi non poteva rimanere immune dai tentativi di stabilire dei record.
Ultimo in ordine di tempo, nel 2006, ad esempio, venne realizzato a Shizuoka (Giappone) il più grosso rotolo di sushi del mondo: conteneva 240 kg di tonno, 490 kg di riso e ben 2020 fogli di alga nori: grazie allo sforzo compiuto da ben 1300 persone, si riuscì a realizzare un mastodontico tekka maki (rotolo di tonno) lungo 305 metri.
In realtà il record di lunghezza, approvato ufficialmente dal Guinness dei Primati, appartiene a un sushi completamente “vegetariano” realizzato a Yoshinogari Park (Giappone). Il nori maki in questione fu creato a partire da 10000 fogli di nori, 1000 kg di riso, 750 radici di daikon (una varietà asiatica del ravanello) e 22 kg di funghi shiitake. Ci vollero 2400 persone per creare un rotolo di sushi della lunghezza impressionante di 1825 metri!
Il più lungo nastro trasportatore di sushi appartiene invece alla Sakae Sushi, con sede in Singapore che si fregia del vanto di possedere una nastro lungo ben 129 metri.
La più antica rivendita di sushi ancora in attività (Sushiman) ha sede ad Osaka, in Giappone, e venne aperta nel 1653; sembra che, invece, sia il negozio Kyuubei di Ginza (Tokyo) a detenere il titolo di qualità per il “miglior sushi del mondo”.
Infine, la più alta cifra mai spesa per un ingrediente del sushi venne sborsata nel 2001 dall’Irifune Sushi Bar che, al mercato del pesce di Tokyo, si accaparrò un tonno di 202 kg per l’esorbitante cifra di 173.853 dollari.
Menu di sezione: