SEA FOOD ITALIA

Cerca

Vai ai contenuti

Pag ricette Anguille 8

Portata Pesce Anguilla ai ferri



A base di Anguille
Persone 6
Luogo origine -

700 G Anguille Piccole
Olio D'oliva
Sale


Lavate le anguille con farina di granturco e aceto, per togliere il viscido; sciacquatele con l'acqua corrente. Tagliatele a pezzi senza spellarle ed aprite i pezzi a libro per togliere l'osso, ungeteli con poco olio e metteteli sulla graticola calda facendo attenzione che si arrostiscano delicatamente da ambo le parti. Le anguille sono cotte quando la pelle è completamente sgrassata e asciutta. Si servono accompagnate da polenta.

Portata Pesce Anguilla ai peperoni



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine -

1000 G Anguille
200 G Peperoni
1 Bicchiere Vino Bianco Secco
2 Spicchi Aglio
500 G Pomodori Maturi


Tagliare le anguille in tronconi di 8 cm. Rosolare l'aglio, aggiungere i pezzi di anguilla, salare e pepare, bagnare col vino. Far ridurre, aggiungere i pomodori pelati e tagliati a pezzetti. Aggiungere pure i peperoni sbollentati e tagliati a filetti. Cuocere per 15 minuti a coperto.

Portata Pesce Anguilla alla cacciatora



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine -

Anguilla
Sale
Olio D'oliva
Salvia
Rosmarino
Peperoncino
Aglio


Una volta pulita, tagliata e lavata, l'anguilla vien posta a soffriggere con olio, sale, aglio, rosmarino, salvia e peperoncino. Si lascia cuocere finché non assume un colore dorato poi si aggiunge il vino. L'anguilla, una volta che tutto il vino è consumato, è pronta per essere servita ben calda. L'anguilla alla Vernaccia riprende la stessa ricetta solo che ad un normale vino del luogo si aggiunge la Vernaccia. Si tratta di una ricetta non tradizionale ma promozionale adottata da alcuni ristoranti riprendendo e interpretando a proprio modo la citazione di Dante Alighieri nella Divina Commedia nel canto XXIV del Purgatorio: '...e quella faccia di là da lui più che l'altre trapunta ebbe la santa Chiesa in le sue braccia: dal Torso fu e purga per digiuno l'anguille di Bolsena e la vernaccia'. Il poeta fa riferimento a Martino IV papa dal 1281 al 1285 noto per essere un gran ghiottone e tra i suoi pasti preferiti sembra ci fossero anche i pesci del lago di Bolsena.

Portata Pesce Anguilla alla maniera di comacchio



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine Emilia-Romagna.

1000 G Anguille Medie
300 G Cipolle
1 Spicchio Aglio
Olio D'oliva Extra-vergine
Aceto Di Vino
Salsa Di Pomodoro
Sale
Pepe


Pulire l'anguilla con la cenere posta su carta robusta da pescivendoli. Se ciò non è possibile, privarla delle interiora, lavarla e tagliarla a pezzi. Fare 1 trito di cipolla e aglio e soffriggerlo in olio. Spruzzare con aceto, far evaporare e unire salsa di pomodoro diluita in poca acqua tiepida in modo da ottenere 1 fondo di cottura di 2 dita. Aggiungere sale e pepe. Dopo 15 minuti unire l'anguilla e farla cuocere a fuoco basso per 30 minuti senza rimestare. Servirla con polenta abbrustolita.

Portata Pesce Anguilla alla salvia



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine -

1 Anguilla Di 500 G
75 G Burro
Alcuni Limoni
Alcune Foglie Salvia
Sale


Pulite l'anguilla in acqua tiepida e spellatela, quindi tagliatela a tronchetti larghi 2 dita. Prendete degli stecchini e su ognuno di essi infilate 1 foglia di salvia, 1 fettina di limone e 1 tronchetto d'anguilla. In un tegame sciogliete il burro e friggetevi gli stecchini così preparati, salare e servire.

Portata Pesce Anguilla allo spiedo



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine -

Anguille
Olio D'oliva
Aceto Di Vino
Sale
Pepe
Rosmarino
Alloro


Tolte le interiora e le pinne, ridotta in trance e lavata, l'anguilla vien posta allo spiedo alternando pezzi di pesce a foglie di alloro, provvedendo poi a cospargere la medesima con olio, aceto salato e pepato, servendosi di un rametto di rosmarino.

Portata Pesce Anguilla arrosto



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine -

1000 G Anguilla
Alcune Foglie Alloro
Sale


Pulite e spellate il capitone, incidetelo sul dorso, disponetelo a cerchio in un tegame con alcune foglie d'alloro, salatelo e non aggiungete condimenti. Infatti, questa carne è ricca di grassi, ma ne perde molti cuocendo e diventa più digeribile. Ponete il recipiente in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per almeno 40 minuti. Passate sul piatto da portata e servite.

Portata Pesce Anguilla arrosto ( 2 )



A base di Anguille
Persone 4
Luogo origine -

2 Anguille Di 400 G
Alcune Foglie Alloro
Sale Marino Integrale


Pulire le anguille lasciando la pelle e tagliarle in pezzi di 6 cm. Infilzare i pezzi d'anguilla in spiedini alternandole a foglie d'alloro. Mettere gli spiedini sulla griglia del forno caldo a 250 gradi ponendo al di sotto della placca da forno un dito d'acqua. Cuocere per 25 minuti ruotando gli spiedini a intervalli di circa 5 minuti. Salare al momento di servire.

Portata Pesce Anguilla con le verze



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine -

800 G Anguille
100 G Pancetta Affumicata
30 G Burro
1 Verza Piccola
4 Scalogni
2 Carote
1 Foglia Alloro
1/2 Bicchiere Aceto Di Vino Bianco
1/2 Bicchiere Vino Bianco Secco
2 Cucchiai Olio D'oliva
Sale
Pepe


Mondate la verza, tagliatela in quattro, lavatela e scottatela in acqua bollente salata per 10 minuti. In un tegame scaldate il burro e due cucchiai d'olio, fatevi appassire gli scalogni e le carote tagliati a rondelle e la pancetta a cubetti. Quando hanno preso colore spruzzate con mezzo bicchiere di vino bianco e mezzo d'aceto, unite una foglia d'alloro lasciandola intera, salate e pepate. Aggiungete la verza sgocciolata e cuocete coperto per mezz'ora. Spellate le anguille, tagliatele a tronchetti, disponeteli nel tegame delle verze e cuocete per 20 minuti abbondanti muovendo il recipiente ogni tanto. Infine togliete l'alloro. Passate sul piatto da portata caldo e servite.

Portata Pesce Anguilla con foglie di vite



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine -

1 Anguilla Di 1000 G
16 Foglie Di Vite
4 Fette Pancarré
40 G Burro
4 Foglie Di Salvia Tritate
Sale
Pepe
1/2 Limone (succo)


Private il pancarré della crosticina e tagliatelo a dadini. Fate scaldare il burro in una padella e soffriggetevi i dadini di pane, a fuoco vivo, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Togliete dal fuoco, unite le foglie di salvia tritate, insaporite il tutto con il sale necessario e una macinata di pepe, bagnate col succo di limone e date una mescolata. Pulite l'anguilla, dividetela a filetti e privatela della pelle e della lisca. Eliminate eventuali spine rimaste nella polpa, poi tagliate ciascun filetto in pezzi lunghi circa 3 cm. Stendete sul piano di lavoro le foglie di vite e asciugatele, tamponandole delicatamente con carta assorbente da cucina. Eliminate i piccioli, poi mettete al centro di ciascuna foglia un pezzo di anguilla. Distribuite su questo un poco del composto di pane e salvia e copritelo con un altro pezzo di pesce. Avvolgete i tocchetti d'anguilla farciti nelle foglie di vite: ripiegate prima la parte inferiore della foglia, quindi quelle laterali, infine arrotolatela. Infilzate gli involtini così ottenuti su alcuni spiedini di metallo, poi cuoceteli sulla griglia calda, 3-4 minuti per lato. NOTA: le foglie di vite costituiscono un mezzo efficace per proteggere la polpa delicata di alcuni pesci dal forte calore della griglia. Le foglie si trovano generalmente in vendita in vasetti o scatole, conservate in salamoia. Prima di usarle, occorre estrarle delicatamente dai vasi e metterle a bagno in una terrina con acqua fresca. In tal modo si elimina l'eccesso di sale assorbito dal liquido di conservazione.

Portata Pesce Anguilla in gratella



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine -

1 Anguilla Da 1000 G Spellata E Pulita
1 Spicchio Aglio
1 Limone (succo)
2 Cucchiai Brandy
1 Foglia Alloro
Pepe Bianco
Sale
Olio D'oliva


Lavare l'anguilla, asciugarla e tagliarla a pezzi di 6 cm. In una ciotola battere 4 cucchiai di olio con il brandy, il succo di limone, pepe e sale. Versare questa marinata sull'anguilla, unire l'aglio e l'alloro e lasciar riposare per 3 ore. Scolare i pezzi di anguilla e cuocerli sulla gratella ben calda per 15 minuti rigirandoli delicatamente e irrorandoli con la marinata. Servire caldissimi.

Portata Pesce Anguilla in gratella ( 2 )



A base di Anguilla
Persone 6
Luogo origine -

1500 G Anguille
Sale


Secondo la tradizione l'anguilla dovrebbe essere pulita con cenere di legna su carta robusta, per essere sgrassata a dovere, ma oggi certo questa è solo una notazione accademica. Ad ogni buon conto, lavare bene l'anguilla, praticare alcune incisioni trasversali ed aprirla praticando un taglio dalla testa alla coda. Asportare le interiora. Spolverizzare di sale e far cuocere sulla gratella voltandola più volte. Non è necessario usare altro condimento, poiché il suo stesso grasso è più che sufficiente.

Portata Pesce Anguilla in salsa verde



A base di Anguille
Persone 4
Luogo origine -

900 G Anguille
Vino Bianco Secco
1 Tuorlo D'uovo
1 Limone
Burro
1 Punta Fecola
1 Cipolla
Cerfoglio
1 Ciuffo Prezzemolo
Acetosella
1 Cucchiaio Rosmarino (aghi Tritati)
Sale
Pepe


Pulite e spellate le anguille, tagliatele a tronchetti e soffriggeteli in un tegame con una noce di burro per un quarto d'ora. Salate e pepate. Toglieteli e metteteli da parte. Nello stesso tegame fate insaporire un ciuffo di prezzemolo, un po' di acetosella e cerfoglio, una cipolla e un cucchiaio di aghi di rosmarino tritati, aggiungete un pezzetto di burro se occorre. Cuocete a fuoco basso per 5 minuti. Versate nel recipiente un bicchiere di vino, ponete di nuovo sul fuoco i tronchetti d'anguilla e lasciate cuocere ancora per 5 minuti. Legate la salsa con il tuorlo, una punta di fecola e il succo del limone.

Portata Pesce Anguilla in teglia



A base di Anguilla
Persone 8
Luogo origine -

2000 G Anguilla
2 Rametti Alloro
Vino Bianco Secco
Sale
Pepe


Fatevi spellare e pulire l'anguilla dal pescivendolo, quindi lavatela, asciugatela e tagliatela a pezzetti da 5 centimetri circa. Accendete il forno a 180 gradi. Ricoprite con foglie di alloro il fondo di una teglia larga e bassa che possa contenere i pezzi di anguilla in un solo strato. Sistematevi sopra il pesce, versate 1/2 bicchiere di acqua mista a vino e ricoprite con il rimanente alloro. Cuocete nel forno caldo per circa 45 minuti senza mai toccare il recipiente. Lasciate riposare una decina di minuti, poi estraete l'anguilla, poi estraete l'anguilla ben sgocciolata e accomodatela sul piatto riscaldato.

Portata Pesce Anguilla in umido



A base di Anguilla
Persone 8
Luogo origine -

2000 G Anguilla
1000 G Pomodori Maturi
1 Cipolla
1 Spicchio Aglio
1 Rametto Rosmarino
1 Cucchiaio Prezzemolo Tritato
1 Bicchiere Vino Bianco Secco
2 Cucchiai Aceto Di Vino
Pangrattato
1/2 Bicchiere Olio D'oliva
Sale


Preparate un soffritto con l'olio, l'aglio e la cipolla tritati e il rosmarino, unite quindi l'anguilla passata nel pangrattato. Quando i pezzi di pesce sono rosolati da tutti i lati, unite l'aceto ed il vino bianco, fate evaporare, unite il prezzemolo, il sale ed i pomodori spellati, nettati dai semi e passati al passaverdure. Quando il sugo è addensato, l'umido è pronto

Portata Pesce Anguilla in umido ( 2 )



A base di Anguille
Persone 4
Luogo origine -

900 G Anguille
400 G Pomodori
1 Bicchiere Vino Bianco (o Vino Rosso)
1 Cipolla
1 Spicchio Aglio
1 Ciuffetto Prezzemolo
3 Cucchiai Olio D'oliva
Sale
Pepe


Pulite e spellate le anguille, tagliatele a tronchetti abbastanza grandi. In un tegame soffriggete in tre cucchiai d'olio una cipolla media, uno spicchio d'aglio e un ciuffetto di prezzemolo tritati. Dopo alcuni minuti aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a pezzetti, salate, pepate, cuocete per 10 minuti o poco più. Adagiate i tronchetti d'anguilla nella salsa, lasciate insaporire alcuni minuti, poi spruzzate con un bicchiere di vino. Continuate la cottura a fuoco molto basso per mezz'ora aggiungendo, se occorre, un po' d'acqua. A fine cottura cospargete l'anguilla con il prezzemolo tritato. Vini di accompagnamento: Bardolino DOC, Chianti Dei Colli Fiorentini DOCG, Alezio Rosato DOC.

Portata Pesce Anguilla in umido alla napoletana



A base di Anguille
Persone 4
Luogo origine Campania. Napoli.

800 G Anguille Piccole
2 Cipolle
1 Manciata Prezzemolo
Olio D'oliva Extra-vergine
Poco Sale
Pepe
Vino Bianco Secco
1000 G Pomodori San Marzano
Basilico
Pane Abbrustolito


Preparare una salsa con pomodori, basilico, olio e poco sale; passarla. Rosolare la cipolla e il prezzemolo tritati in un tegame con l'olio; unire le anguille non spellate a pezzi, salare e rosolare 2-3 minuti. Macinarvi un po' di pepe e bagnare col vino; far sfumare, unirvi la salsa di pomodoro e cuocere per 15 minuti. Servire sulle fette di pane.

Portata Pesce Anguilla marinata



A base di Anguille
Persone 6
Luogo origine -

3 Anguille Di 1200 G
75 Cl Aceto Di Vino
3 Arance
4 Spicchi Aglio
Olio D'oliva Extra-vergine
7 Grani Pepe
Alcune Foglie Salvia


Privare le anguille delle interiora, lavarle e tagliarle in pezzi di 8-9 cm di lunghezza. Friggerli in olio ben caldo. Far bollire l'aceto a fuoco basso per 30 minuti, unendovi l'aglio, le scorze delle arance, qualche foglia di salvia e 7 grani di pepe bianco. Togliere dal fuoco e far intiepidire. Sistemare i pezzi d'anguilla in 1 ciotola e versarvi sopra l'aceto stiepidito con gli odori, avendo cura di coprire il pesce. Riporre in dispensa. Vanno preparate almeno 1 settimana prima di consumarle.

Portata Pesce Anguilla stufata



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine Belgio.

1 Anguilla Di 800 G
Sale
50 G Burro A Pezzetti
1 Limone (succo)
1/2 Bicchiere Acqua
4 Cucchiai Pangrattato
1 Pizzico Pepe Nero
Prezzemolo Tritato


Pulire un'anguilla di 800 g circa, spellarla e tagliarla a pezzi. Salarla e porla in pentola con 50 g di burro a pezzetti, il succo di un limone e 1/2 bicchiere d'acqua, 4 cucchiai di pangrattato e un pizzico di pepe nero. Incoperchiarla e cuocere al forno già caldo a 150 gradi per 20 minuti. Togliere il coperchio e far cuocere per altri 10 minuti. Cospargere di prezzemolo tritato e servire ben caldo accompagnato con patate lesse.

Portata Pesce Anguilla verde



A base di Anguille
Persone 4
Luogo origine -

1000 G Anguille
3 Cipolle
500 G Acetosa
Sale
Pepe
1 Rametto Timo
3 Foglie Alloro
1 Mazzetto Cerfoglio
1 Mazzetto Prezzemolo
2 Rametti Dragoncello
1 Rametto Finocchio Selvatico
30 Cl Brodo Di Pesce
1 Bicchiere Vino Bianco Secco
1 Cucchiaio Amido Di Mais (maizena)
4 Tuorli D'uovo
2 Limoni
20 Cl Panna


Tagliare le anguille in tronconi e farli rosolare rapidamente nella pentola. Aggiungere le cipolle tagliuzzate. Aggiungere il timo, l'alloro, l'acetosa e le altre erbe. Bagnare col vino. Salare e pepare. Aggiungere ancora il brodo e i succhi di limoni. Coprire e cuocere per 20 minuti. Far ridurre eventualmente la salsa. Mescolare la farina coi tuorli e la panna e aggiungerli prima di servire. Servire caldo o freddo.

Portata Pesce Anguilla alla bretone



A base di Anguilla
Persone 4
Luogo origine Francia. Bretagna.

800 G Anguilla
100 G Pancetta Affumicata
200 G Funghi Champignon
1 Bicchiere Vino Bianco Secco
1 Cucchiaio Passato Di Pomodoro
1 Carota
1 Cipolla
1/2 Spicchio Aglio
2 Cucchiai Olio D'oliva
1 Rametto Timo
Sale
Pepe


Preparate un court-bouillon con 50 cl d'acqua, vino, carota, cipolla, un rametto di timo, sale, pepe e fate sobbollire un quarto d'ora. Spellate e tagliatele le anguille a tronchetti di quattro cm. Lessateli per 10 minuti nel brodo e poi lasciateli raffreddare nello stesso liquido. In un tegame scaldate due cucchiai d'olio, insaporitevi i funghi puliti e tagliati a fettine, la pancetta a dadini e mezzo spicchio d'aglio tritato. Lasciate colorire, aggiungete un cucchiaio di passato di pomodoro. Bagnate con un mestolo di brodo, salate e pepate. Fate sobbollire per 20 minuti. Disponete i pezzetti di anguilla sul piatto da portata e nappateli con la salsa calda. Vini di accompagnamento: Collio Pinot Bianco DOC, Bolgheri Bianco DOC, Greco Di Tufo DOC.


Torna ai contenuti | Torna al menu