SEA FOOD ITALIA

Cerca

Vai ai contenuti

Pag ricette Alici 7

Portata Pesce Alici al forno



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

600 G Acciughe Freschissime
2 Spicchi Aglio
3 Cucchiai Olio D'oliva
1 Limone
1 Ciuffo Prezzemolo
40 G Pangrattato
Origano
Sale
Pepe


Pulite le acciughe, togliete testa e spina centrale. Tritate aglio e prezzemolo, aggiungete un po' di origano, il pangrattato, sale e pepe. Ungete con l'olio una teglia, cospargete il fondo con un po' del trito preparato, disponetevi sopra metà delle acciughe con la 'pancia' rivolta verso l'alto. Cospargete con il trito rimasto, fate un secondo strato di alici questa volta a 'pancia' sotto. Emulsionate il succo di limone con l'olio e versatelo a filo sul pesce. Infornate a 200 gradi per 20-25 minuti. Togliete quando le acciughe sono dorate.

Portata Pesce Alici alla silvana



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

1000 G Acciughe Fresche
400 G Pomodori Maturi
2 Spicchi Aglio Tritato Finemente
1 Mazzetto Prezzemolo Tritato Finemente
Pangrattato Integrale
Olio D'oliva Extra-vergine
Sale Marino Integrale


Pulite le acciughe asportando la testa e le interiora (e se sono grandi anche le spine). Ungete una teglia bassa e larga. Disponete le acciughe nella teglia alternando uno strato di acciughe, uno di prezzemolo e aglio tritati e uno di pomodori pelati tagliati a pezzetti e spolverati di pangrattato. Salate un po' ogni strato. Cuocete in forno ben caldo per circa un'ora. Deve risultare un po' croccante. Condite con un filo di olio crudo e servite. Questo piatto è molto buono anche freddo.

Portata Pesce Alici ammollicate



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine Campania.

750 G Acciughe
2 Spicchi Aglio
10 Cl Olio D'oliva
Prezzemolo
Pangrattato
Sale
Pepe


Spinare le acciughe ed eliminare la testa e la coda. Sistemarne uno strato in una teglia, irrorare di olio, cospargere con aglio e prezzemolo tritati, salare con parsimonia e spolverizzare di pangrattato. Coprire con un altro strato di acciughe e condirlo come il primo. Cuocere in forno già caldo per circa 15 minuti.

Portata Pesce Alici ammollicate ( 2 )



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine Campania.

800 G Acciughe Fresche
Olio D'oliva
Abbondante Prezzemolo Tritato Con 2 Spicchi D'aglio
Origano (facoltativo)
Pangrattato
10 Cucchiai Succo Di Limone
Sale
Pepe


Togliete la testa alle acciughe, apritele dalla parte del ventre, levate delicatamente le interiora e la lisca, lavatele e asciugatele. Ungete con l'olio una tortiera larga circa cm. 20, spolverizzatela con pangrattato e disponetevi uno strato di acciughe aperte; distribuite un po' di trito di prezzemolo e aglio, un pizzico di origano, pangrattato, sale e pepe. Continuate fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con pangrattato. Irrorate col succo di limone e mettete in forno a 220 gradi circa per una mezz'oretta. Servite le acciughe non bollenti.

Portata Pesce Alici cotte d'a lumia



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

1000 G Acciughe Minute
4 Limoni (succo In Due Volte)
Abbondante Prezzemolo
1 Peperoncino Rosso
Aglio
Olio D'oliva
Sale
Pepe


Cioè: acciughe crude cotte dal succo di limone. Diliscare e buttare le teste delle piccole acciuga della Plaja di Catania (che i pescatori mangiano anche crude) e metterle, così aperte, a cuocere a freddo nel succo di due limoni. Lasciarle in un grande piatto per circa mezz'ora, affinché l'azione dell'acido citrico possa cuocere la tenerissima carne delle acciughe che, da rossa che era, diventerà bianca. A questo punto buttare il primo succo di limone, dove rimarranno le tracce del sangue delle acciughe, se queste erano freschissime. Condire con olio d'oliva di prima spremitura, foglioline di prezzemolo intere, il succo degli altri due limoni, sale, pepe, un peperoncino rosso intero e guarnire con fette di limone.

Portata Pesce Alici croccanti con porri e crema di patate



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

500 G Acciughe
450 G Patate
300 G Porri
50 G Cipolla
Semolino
Alcune Gocce Aceto Balsamico
5 Cl Brodo
1 Bicchiere Latte
70 G Burro
4 Cucchiai Olio D'oliva
Olio Di Semi Per Friggere
Sale
Pepe


Eviscerate le acciughe staccando la testa, apritele a libro, spinatele e lavatele; asciugatele, sistematele in un piatto, conditele con sale, pepe, qualche goccia di aceto balsamico e lasciatele insaporire. Intanto spuntate, lavate i porri, tagliateli a striscioline e fateli stufare a fuoco molto moderato in 2 cucchiaiate di olio riscaldato con una noce di burro; dovranno cuocere coperti almeno per 30 minuti, bagnandoli con un mestolino di acqua calda; alla fine conditeli con sale, pepe e una noce di burro fresco. Mentre i porri stanno cuocendo, sbucciate le patate, riducetele in dadolata e mettetele a rosolare dolcemente insieme con la cipolla tritata in 30 g di burro fatto riscaldare con 2 cucchiai di olio; quando incominceranno a prendere colore, bagnatele con il latte allungato con il brodo e lasciatele cuocere finché si spappoleranno assumendo consistenza cremosa; frullatele con il frullino a immersione, o passatele al frullatore. Sgocciolate le acciughe, passatele in abbondante semolino, scuotendo via quello in eccesso, quindi friggetele in pochissimo olio caldo. Sistemate le acciughe su un velo di crema di patate, accompagnatele con i porri stufati, spruzzando il tutto con qualche goccia di aceto balsamico.

Portata Pesce Alici fritte marinate in aceto e porri



A base di Acciughe
Persone 6
Luogo origine Preparazione: 40 minuti. Calorie: 157.

18 Acciughe Grandi
2 Porri
1 Ciuffetto Finocchietto Selvatico
Farina
Pangrattato
1/2 Bicchiere Aceto Di Vino
1 Filo Olio D'oliva Extra-vergine
Sale
Pepe


Staccate alle acciughe la testa poi spinatele aprendole a libro; lavatele rapidamente, asciugatele bene quindi passatele nella farina, nel pangrattato e friggetele in un velo d'olio. Mondate, riducete i porri a tocchetti e raccoglieteli in una casseruola insieme con mezzo litro d'acqua, un filo d'olio, un ciuffetto di finocchietto; portate il tutto su fuoco moderato e dopo 15 minuti di bollore aggiungete mezzo bicchiere di aceto, sale, pepe e, alla ripresa dell'ebollizione, spegnete e versate la marinata calda sulle acciughe fritte raccolte in un piatto piuttosto profondo; lasciatele marinare almeno 6 ore prima di servirle. Vino consigliato: Vino bianco giovane, secco, armonico, fragrante (Alto Adige Sylvaner, Colli Amerini Malvasia secco, Costa d'Amalfi bianco).

Portata Pesce Alici gratinate



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

800 G Acciughe Fresche
1 Spicchio Aglio
1 Bicchierino Aceto Di Vino
2 Pizzichi Origano
Sale
Pepe Nero
Olio D'oliva


Pulite le acciughe, tagliate la testa, togliete la lisca, e adagiatele aperte sul dorso in una teglia ben oliata. In una ciotola versate l'aceto, aggiungete 4/5 cucchiai d'olio, 2 pizzichi generosi di origano, sale e pepe nero; mescolate bene e versate il composto sulle alici. Ponete in forno un quarto d'ora a 200 gradi e servite subito.


Portata Pesce Alici gratinade ( 2 )



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

400 G Acciughe
3 Patate
2 Limoni
2 Spicchi Aglio
Pangrattato
Prezzemolo Tritato
Olio D'oliva
Sale


Sbucciare ed affettare sottilmente le patate. Disporle in una teglia larga e unta con olio. Lavare e asciugare le acciughe già diliscate e aperte, passarle nel succo dei limoni. Mescolare al pangrattato l'aglio tritato molto finemente ed il prezzemolo. Premere le acciughe sul pangrattato da entrambi i lati poi disporle sulle patate. Irrorare con olio e salare. Cuocere in forno caldo a 200 gradi per 15 minuti.

Portata Pesce Alici gratinate ( 3 )



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

600 G Acciughe
Pangrattato
1 Mazzetto Prezzemolo
1 Spicchio Aglio
6 Cucchiai Olio D'oliva
Sale
Pepe


Squamare le acciughe, privarle della testa e della lisca centrale, lavarle e asciugarle.irrorare con 2 cucchiai d'olio 1 teglia; fare 1 strato di acciughe ben accostate tra loro; insaporirle con sale e pepe; cospargerle con prezzemolo e aglio tritati finemente, spolverizzarle con poco pangrattato e irrorare con un filo d'olio. Fare un secondo strato e continuare così fino alla fine degli ingredienti. Mettere in forno già caldo a 180 gradi per 10 minuti.


Portata Pesce Alici impanate



A base di Acciughe
Persone 1
Luogo origine -

350 G Acciughe
Sale
Pepe
Farina
1 Uovo
Pangrattato
30 G Burro
15 G Olio D'oliva


Pulite le acciughe con molta cura e tagliate le branchie con un paio di piccole forbici. Gli esemplari molto piccoli si possono lasciare interi ed è possibile mangiarne anche le spine senza problemi, mentre in quelli più grandi va eliminata la lisca centrale. Lavate ed asciugate i pesci ed insaporiteli con sale e pepe. Infarinateli leggermente, passateli nell'uovo sbattuto, quindi nel pangrattato, premendo leggermente. Fate scaldare il burro e l'olio in una padella e friggetevi le acciughe da entrambi i lati. Toglieteli dal recipiente di cottura quando sono ben dorati, tamponateli con carta assorbente da cucina per eliminare l'unto in eccesso e serviteli immediatamente.

Portata Pesce Alici in pangrattato



A base di Acciughe Fresche
Persone 1
Luogo origine Sicilia.

12 Acciughe Fresche
30 G Capperi Sotto Sale
1 Spicchio Aglio
1 Mazzetto Prezzemolo
Olio D'oliva
2 Cucchiai Pangrattato
1 Cucchiaio Formaggio Parmigiano Grattugiato
Sale
Pepe


Lavate i capperi privandoli del sale, scolateli ed asciugateli. Mettete nel frullatore i capperi ed il prezzemolo, unitevi il pangrattato, l'aglio, il parmigiano, 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale e pepe. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto su un piatto largo. Lavate le acciughe, asciugatele, apritele a metà lasciandole unite sul dorso. Privatele della testa e delle lische centrali lasciando le codine. Passate poi da entrambe le parti nel composto preparato. Arrotolate le acciughe in modo che le code restino in alto. Spennellate la pirofila con l'olio rimasto, ponetevi le acciughe, e premetele leggermente per evitare che si aprano durante la cottura. Ponete in forno già caldo e fate cuocere per circa 10 minuti.

Portata Pesce Alici in tortiera



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

500 G Acciughe Fresche
3 Patate
1 Cucchiaino Semi Di Finocchio
1 Cucchiaio Pangrattato
4 Cucchiai Olio D'oliva
Sale
Pepe


Lavate le patate per liberarle dall'eventuale terra che hanno attaccata, poi mettetele in una casseruola ben coperte con la buccia in abbondante acqua salata e cuocetele per 40 minuti; quindi scolatele e lasciatele raffreddare. Nel frattempo pulite le acciughe, eliminate la testa e la spina centrale, lavatele e mettetele a scolare su un tagliere leggermente inclinato. In una ciotola mettete un cucchiaino colmo di semi di finocchio, il pangrattato fine, una presa di sale, una macinata di pepe e mescolate. Ungete abbondantemente di olio una pirofila e sul fondo sistematevi tutte le patate sbucciate e tagliate a rondelle, allineatevi sopra i pesci ben scolati e richiusi. Spolverizzateli con il finocchio e il pangrattato, irrorateli con 2 cucchiai di olio e cuocete in forno caldo a 200 gradi per 18 minuti. Questo piatto è ottimo sia caldo sia freddo.

Portata Pesce Alici in tortiera ( 2 )



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

800 G Acciughe Non Troppo Piccole
4 Spicchi Aglio
Olio D'oliva
Sale
Succo Di Limone
Prezzemolo


Pulire le acciughe, spinarle e lavarle. Sistemarle quindi in una teglia con olio, sale, aglio e prezzemolo tritati, spolverare di pangrattato e spruzzare di succo di limone, infornare a fuoco vivace e portare a cottura.

Portata Pesce Alici marinate ( 4 )



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

500 G Acciughe Freschissime
2 Limoni
2 Cucchiai Aceto Di Mele
Sale
Peperoncino
Aglio
Prezzemolo Tritato
Olio D'oliva Extra-vergine


Pulire le acciughe togliendo testa e interiora, e lasciandole unite per il dorso; lavarle e scolarle. Disporle in una terrina; irrorandole con succo di limone e aceto fino a coprire. Far marinare per 2-3 ore e scolare. Disporre le acciughe a strati in una ciotola e condire ogni strato con aglio, peperoncino, sale, prezzemolo tritato. Irrorare il tutto con l'olio e servire dopo almeno 1 ora.

Portata Pesce Alici marinate in umido



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

1000 G Acciughe Fresche
Farina
2 Spicchi Aglio
Polpa Di Pomodoro
Vino Bianco Secco
Mentuccia
Prezzemolo
Origano
Olio D'oliva
Olio Di Semi Per Friggere


Mondate e lavate le acciughe, privandole della lisca, infarinatele e friggetele in abbondante olio caldo. Una volta pronte formate in una teglia uno strato di acciughe, cospargete con 2 cucchiai di vino, 2 di olio e 2 di pomodoro, cospargete con prezzemolo, aglio e mentuccia tritati insieme a un pizzico di origano. Formate, seguendo lo stesso procedimento, diversi strati fino ad esaurimento delle acciughe, terminando con il pomodoro e gli altri ingredienti. Passate in forno a 200 gradi per circa 15 minuti e servite.

Portata Pesce Alici salate



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine Calabria.

Acciughe
Sale Abbastanza Grosso


Pulite le alici eliminandone la testa e disponetele a strati (tre strati di acciughe e uno di sale) in un vaso cilindrico di terracotta. Coprite con un ultimo strato abbondante di sale e ponete sotto un peso consistente. Lasciatele così almeno per tre mesi, controllando di tanto in tanto che siano coperte dalla salamoia e aggiungendone se necessario, facendo sciogliere del sale in acqua (nove parti d'acqua e una parte di sale) e lasciando raffreddare prima di versarla sulle acciughe.

Portata Pesce Aliciotti con carciofi



A base di Acciughe
Persone 4
Luogo origine -

800 G Acciughe
8 Carciofi
2 Limoni
2 Spicchi Aglio
Prezzemolo Tritato
Olio D'oliva Extra-vergine
Sale Marino
Pangrattato


Eliminare le foglie dure dei carciofi; tagliarli a fettine; metterli in acqua acidulata col succo di 1 limone. Scolarli e brasarli con olio e aglio per 1/2 ora, unendo poca acqua. Pulire e diliscare le acciughe; disporne uno strato in una teglia oliata, salare, irrorare col succo di 1/2 limone; coprire coi carciofi e con un altro strato di acciughe; cospargere col restante succo, sale, pangrattato e prezzemolo. Cuocere in forno a 160 gradi per 20 minuti.


Portata Pesce Angeli in carrozza



A base di Ostriche
Persone 4
Luogo origine -

12 Ostriche
Pepe Nero
Bacon


Aprire con attenzione le 12 ostriche ed estrarne la polpa. Asciugarle appena con un canovaccio ed avvolgere ogni frutto di mare, dopo averlo spolverato con un pizzico di pepe nero macinato al momento, con una fettina di bacon. Infilarli a tre in uno spiedino d'acciaio e passarli al grill, rigirandoli ogni tanto. Quando il bacon sarà abbrustolito uniformemente, togliere dal grill e servire.


Torna ai contenuti | Torna al menu