SEA FOOD ITALIA

Cerca

Vai ai contenuti

Pag ricette Agoni 4

Portata Pesce Agoni al pomodoro



A base di Agoni
Persone 4
Luogo origine -

800 G Agoni
6 Pomodori Perini
1 Spicchio Aglio
1 Carota
1 Cipolla
1 Costa Sedano
1 Cucchiaio Capperi Dissalati
1 Ciuffo Prezzemolo
4 Cucchiai Olio D'oliva
Sale


Pulite gli agoni, lavateli, asciugateli e tagliateli ognuno in tre pezzi. Tritate finemente una carota, una cipolla, uno spicchio d'aglio, una costa di sedano e un ciuffo di prezzemolo. Mettete tutto in un tegame con quattro cucchiai d'olio, ponete sul fuoco, fate colorire a fiamma bassa. Aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati, coprite e cuocete a fuoco basso. Quando il sugo si è un po' addensato, aggiungete il pesce, un cucchiaio di capperi dissalati, regolate il sale e portate a cottura che, in genere, richiede all'incirca 20 minuti. Questa è una ricetta valida per qualsiasi tipo di pesce. Vini di accompagnamento: Erbaluce Di Caluso DOC, Orvieto “Classico” DOC, Gioia Del Colle Bianco DOC.

Portata Pesce Agoni alla griglia alla trentina



A base di Agoni
Persone 4
Luogo origine Trentino-Alto Adige. Trentino. Trento.

1000 G Agoni
Alcune Foglie Olivo
Sale
1 Limone (succo)


Pulire ed eviscerare i pesci senza squamarli e mettere nella pancia di ciascuno 2 foglie d'olivo. Preparare la brace, disporvi sopra (piuttosto distante dalla brace) la graticola e adagiarvi i pesci. Farli cuocere pian piano (circa 45 minuti) rigirandoli più volte. Ultimata la cottura salare, irrorare con succo di limone e servire ben caldi.

Portata Pesce Agoni alla salvia



A base di Agoni
Persone 4
Luogo origine -

800 G Agoni
6 Foglie Salvia
Latte
1 Noce Grande Burro
Farina
4 Cucchiai Olio D'oliva
Sale


Pulite gli agoni, lavateli, asciugateli. Teneteli a bagno nel latte, asciugateli e poi infarinateli leggermente. In un tegame scaldate quattro cucchiai d'olio e una grossa noce di burro, fatevi colorire sei foglie di salvia fresca, adagiatevi gli agoni e cuoceteli 7 minuti per parte. Salateli solo all'ultimo momento. Asciugateli su carta assorbente da cucina. Serviteli caldi. Vini di accompagnamento: Lugana DOC, Bianco Delle Colline Lucchesi DOC, Guardiolo Falanghina DOC.

Portata Pesce Agoni fritti



A base di Agoni
Persone 4
Luogo origine -

800 G Agoni
Latte
Farina
Abbondante Olio D'oliva
Sale
Per Servire:
Alcuni Spicchi Limone


Pulite gli agoni, lavateli, asciugateli. Teneteli a bagno nel latte, asciugateli, poi infarinateli leggermente. Friggeteli per alcuni minuti in una padella con abbondante olio caldo. Asciugateli su carta assorbente da cucina, cospargeteli di sale e serviteli subito caldi contornati da alcuni spicchi di limone. Vini di accompagnamento: Friuli Latisana Pinot Grigio DOC, Val D'Arbia DOC, Gravina DOC.

Portata Pesce Agoni in carpione



A base di Agoni
Persone 4
Luogo origine -

10 Agoni (pesci Di Lago)
3 Cipolle
Aceto Di Vino Rosso
Olio D'oliva
Sale
Segrigiola (o Maggiorana)


Friggete in olio gli agoni. A parte fate bollire in 25 cl d'acqua, 25 cl d'aceto e 1 cucchiaino di sale le cipolle affettate e un bel mazzetto di segrigiola o maggiorana. Quando le cipolle saranno ben cotte, ponete gli agoni a strati in un recipiente, versatevi le cipolle e le erbe fresche. Fate raffreddare e servite.

Portata Pesce Agoni in carpione ( 2 )



A base di Agoni
Persone 4
Luogo origine -

800 G Agoni
Farina
Olio D'oliva
Per La Marinata:
1 Cipolla
1 Costa Sedano
1 Spicchio Aglio
Alcune Foglie Salvia
1 Foglia Alloro
1 Rametto Rosmarino
Olio D'oliva
Aceto Di Vino Forte
Sale
Alcuni Grani Pepe


Pulite gli agoni, infarinateli, scuotete l'eccedenza e friggetene pochi alla volta in una padella con olio caldissimo e abbondante. Sgocciolateli, asciugateli su carta assorbente, salateli e disponeteli su un piatto fondo da portata. Preparate la marinata: in un tegame con poco olio fate insaporire la cipolla tagliata a fettine sottili, una costa di sedano a pezzettini, lo spicchio d'aglio a filetti, alcune foglie di salvia, una foglia d'alloro intera, un rametto di rosmarino, alcuni grani di pepe, sale e aceto forte in quantità sufficiente a ricoprire gli agoni. Fate alzare il bollore, abbassate la fiamma, riportate a bollore e versate subito la marinata sul pesce fritto. Lasciate insaporire al fresco per 24 ore prima di servirlo. Vini di accompagnamento: Prosecco Di Conegliano DOC, Galestro IGT Di Toscana, Martina Franca “Spumante” DOC.

Portata Pesce Agoni in carpione alla lombarda



A base di Agoni
Persone 4
Luogo origine Lombardia. Como.

350 G Agoni
750 Cl Aceto Di Vino Rosso Forte
Olio D'oliva Extra-vergine
Alcuni Pistilli Zafferano
Misto Di Spezie In Polvere
Erbe Aromatiche
Alcune Foglie Mirto
Farina
Alcuni Grani Pepe
Sale


Bollire le spezie e le erbe nell'aceto. Squamare ed eviscerare i pesci, lavarli ed asciugarli; spolverizzarli di sale e farli riposare 5 ore. Friggerli in olio ben caldo dopo averli infarinati; adagiarli ben scolati in un coccio e irrorare con aceto tiepido in cui sia stato disciolto lo zafferano. Far riposare 3 ore. Servirli con grani di pepe e foglie di mirto.


Torna ai contenuti | Torna al menu