Portata Pesce Agghiotta di pesce spada
A base di Pesce Spada
Persone 4
Luogo origine Sicilia.
1000 G Pesce Spada
1 Cipolla
1 Spicchio Aglio
Alcune Foglie Alloro
500 G Polpa Di Pomodoro
Prezzemolo
Alcuni Capperi Sotto Sale
1 Spruzzata Vino Bianco
Farina
Olio D'oliva Extra-vergine
1 Pizzico Sale
Togliete la pelle al pesce e tagliatelo a fette, infarinatelo e mettetelo a friggere in una padella con abbondante olio, quindi scolatelo, adagiatelo su carta assorbente e insaporitelo con sale. In un tegame ponete a freddo la cipolla e l'aglio tritati, le foglie di alloro spezzettate, la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e un giro di olio. Cuocete per una ventina di minuti, quindi togliete dal fuoco e unite le fette di pesce fritto spolverando con del prezzemolo tritato, e aggiungendo qualche cappero e una spruzzata di vino bianco. Infornate a calore medio per una quindicina di minuti e portate in tavola.
Portata Pesce Agghiotta di pesce spada ( 2 )
A base di Pesce Spada
Persone 4
Luogo origine Sicilia.
4 Fette Pesce Spada
300 G Pomodori Maturi
6 Cucchiai Olio D'oliva Extra-vergine
1 Cipolla
1 Spicchio Aglio
30 G Uvetta Sultanina
30 G Pinoli
1 Cucchiaio Capperi
50 G Olive Verdi Snocciolate
1/2 Cucchiaio Prezzemolo Tritato
Sale
Pepe
Per la salsa 'agghiotta': fate ammorbidire per circa 1/2 ora l'uvetta in acqua tiepida, poi strizzatela. Fate rosolare nel tegame con l'olio, la cipolla e l'aglio. Unite poi i pinoli, l'uvetta, i capperi, le olive e i pomodori tritati. Coprite e lasciate cuocere a fuoco moderato per 15 minuti. lavate ed asciugate le fette di pesce, salatele e pepatele e ponetele nella teglia da forno unta d'olio. Versatevi sopra la salsa 'agghiotta' preparata e spolverizzare con prezzemolo tritato. Mettete la preparazione a cuocere nel forno già caldo per circa 15 minuti, girando le fette di pesce a metà cottura. Servite ben caldo.